fbpx

Se è vero, come recita il proverbio, che il calzolaio cammina scalzo e il fabbro ha lo spiedo di legno, chi si occupa di comunicazione online ha spesso un sito web quanto meno trascurato… e GESTA non ha fatto differenza, per ben 8 anni. Risale infatti al 2012 la prima (ed unica, fino ad oggi) versione del sito web ospitato all’indirizzo gesta.cc.

Piccola digressione: il dominio di primo livello .cc fu scelto non perché la società avesse sede nelle Isole Cocos Keeling, che si trovano nell’Oceano Indiano a metà strada tra Australia e Sri Lanka, ma perché rappresentano l’abbreviazione del payoff Cloud Consulting.

Il motivo per cui GESTA ha avuto un sito web statico, senza CMS, per così tanto tempo, è essenzialmente legato la fatto che fino ad oggi non ne aveva bisogno. I clienti arrivavano tramite passaparola e i consulenti entravano nel Network su invito ad opera dei consulenti di primo livello. Cosa è cambiato oggi? Avevamo voglia di crescere ed aprirci a nuove opportunità.

Abbiamo innanzitutto scelto di spiegare nel dettaglio cosa ci ispira e in che modo interpretiamo il nostro ruolo nel mercato, affinché chi dovesse decidere di collabrare con noi (come cliente e come fornitore) lo facesse innanzitutto partendo da una condivisione di valori, gli unici in grado di garantire stabilità nei mutevoli scenari di mercato nei quali ci muoviamo.

In secondo luogo abbiamo scelto di fare del nostro sito web un esempio di comunicazione a più livelli, proprio perché crediamo che tutto sia comunicazione, dalla scelta di un colore a quella di un’immagine, dal layout del sito alle voci del menù, passando ovviamente per il copywriting e i contenuti.

 

WEB & MARKETING SOLUTIONS

by the leading consulting network

 

COSA FACCIAMO

Lavoriamo in tanti settori, ma il nostro focus è il Digital Marketing

 

CONTATTI

Ogni professionista, nel mondo, è una sede distaccata di GESTA

 

NEWS & KNOW-HOW

Novità e idee in ambito Web, Marketing, SEO, SEM e Social Media

 

LAVORA CON NOI

Entra nel network di professionisti GESTA

 

CHI SIAMO

Mission, Vision e Valori

1
1

Qualche spunto di interpretazione

Le immagini negli header di pagina sono tutti particolari di opere riconducibili alla corrente artistica della Pop Art (prevalentemente italiana, ma anche internazionale). Questo perché gli artisti della Pop Art hanno un rapporto ambivalente con la pubblicità: da un lato è oggetto ricorrente e ricorsivo delle loro opere, dall’altro le opere stesse esprimono una critica più a meno velata alla società dei consumi. Cosa dicono queste immagini di noi? Che crediamo nel marketing etico e nel fatto che la pubblicità e la comunicazione sono basilari per il buon funzionamento del mercato, ma ci voglio valori e specifiche competenze per esaltarne le virtù, limitando gli aspetti critici (come la manipolazione, l’influenzamento negativo e il consumo fine a se stesso).

Il layout è volutamente un po’ retro, con frame definiti, sebbene introddi da effetti in HTML5 e JavScript che invitano alla lettura. In particolare ci siamo opposti alla moda dilagante dei siti web full screen, per ameno due ragioni:

  • la prima è di ordine pratico, poiché quando si guardano i siti web con schermi “normali”, sui 27 pollici, l’occhio dell’utente è costretto a fare ampi movimenti oculari e/o della testa per seguire i contenuti;
  • la seconda ragione è di meta-comunicazione… ovvero non siamo qui ad occupare il 100% del tuo spazio visivo, perché non vogliamo imporci alla tua attenzione,  desideriamo semplicemente che tu ci conceda l’attenzione necessaria a conoscerci, non un pixel di più.

Ovviamente il sito web è interamente responsive, perché ormai il mobile è lo standard.

I colori sono quelli del Logotipo di GESTA, ma se n’è fatto un uso marcato, per esaltarne la vocazione cromatica riconducibile alla tecnica di fotoritocco Orange & Teal (si tratta di un effetto, usato anche nel settore cinematografico, che rende predominanti i colori blu e arancione). Anche dietro questa scelta ci sono due ragioni principali…

  • la prima è pratica: si tratta di due colori che hanno un ottimo contrasto fra loro, ed è quindi facilitata la lettura dei contenuti;
  • la seconda afferisce ad un meta-significato: Orange & Teal nella cinematografia moderna si usa per mettere in rislato la persona (tonalità arancione) su sfondi vari e confusi (a prevalente tonalità blu); la “persona al centro”, quindi, come per noi in ogni progetto, che si tratti del target o del cliente.

Sia i colori usati che altre scelte progettuali fatte nella realizzazione del nuovo sito web di GESTA hanno anche altri meta-significati, rimandi concettuali, citazioni e intepretazioni. Ma lasciamo a ciascuno il piacere di trarre il proprio: in fondo la buona comunicazione ha bisogno della piena partecipazione del soggetto ricevente per essere di valore!
Il nostro sito web vuole essere solo un modo di comunicare la nostra attenzione nel valore stesso della buona comunicazione che si realizza tra clienti, fornitori, partner e colleghi.